Molto oltre il concetto di divano tradizionale, il sistema Bézier si definisce attraverso una serie di elementi di seduta organici e infinitamente combinabili, che consentono configurazioni sempre adattabili.
Progettato dallo Studio MK27, il cui fondatore Marcio Kogan ha fatto della precisione delle sue linee un segno distintivo, Bézier esplora e reinterpreta un linguaggio compositivo nuovo e sorprendente. Si sviluppa attraverso volumi irregolari e forme fluide che modellano e accolgono sia lo spazio che chi lo abita. "L'intero universo è fatto di curve", afferma Kogan citando il maestro Oscar Niemeyer.
Le curve del sistema Bézier sono valorizzate dalla sua seduta eccezionalmente confortevole, ottenuta grazie alla stratificazione precisa di poliuretano ad alta densità in spessori differenti, garantendo un comfort uniforme su tutta la superficie. Date le forme organiche, la sartoria delle cuciture è estremamente accurata, seguendo perfettamente le curve di ogni elemento. Inoltre, lungo tutto lo schienale, un cuscino lombare offre maggiore rilassamento e funge anche da elemento decorativo.
Il sistema Bézier è un omaggio alla fusione tra matematica e arte, ispirato all’eredità di Pierre Bézier, la cui celebre curva parametrica, spesso utilizzata nella grafica computerizzata, celebra la precisione e la fluidità delle forme organiche. Altamente versatile, con le sue forme generose che si allungano per diventare isole, crea nuovi modi di vivere lo spazio, sia in ambienti domestici che nell’Hospitality. È un approccio innovativo al divano, trasformandolo da semplice oggetto a luogo di incontro e condivisione.
Come nel DNA dello Studio MK27, la collezione Bézier rende omaggio al modernismo brasiliano e celebra la libertà della curva come soluzione ispirata alla natura: emozione e funzionalità in perfetto equilibrio.